Forest School

I nostri incontri ispirati dalla pedagogia Forest School in Toscana sono stati ideati per offrire un'esperienza unica, dove chiunque potrà immergersi e scoprire le meraviglie del mondo naturale

Cos'è Forest School?

L'approccio Forest School è una metodologia coinvolgente e incentrata sui partecipanti. Offre opportunità di crescita olistica attraverso un programma di incontri regolari a medio-lungo termine. Durante questi incontri sono i bambini che con i loro interessi  prendono in mano le redini del loro percorso e, guidati dal nostro team esperto e certificato in Forest School, si immergono nel mondo naturale rendendo ogni incontro unico, pieno di spontaneità, meraviglia e gioia. Il gioco,  la curiosità,  l'esplorazione e un approccio positivo al rischio sono tematiche centrali allo sviluppo delle bambine,  favorendone  e nutrendo la loro autostima,   fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.

Verso la consapevolezza

L'approccio della Forest School va oltre l'educazione ambientale. Forest school promuove il sentire, l' apprezzare, l'ammirare, il valorizzare, il rispettare, il mostrare riconoscenza, il connettersi e il relazionarsi con se stessi e il mondo naturale. Questo avviene attraverso corpo, mente e cuore e un approccio consapevole a ciò che ci stà intorno e a chi siamo.

Rafforzare la crescita attraverso un approccio positivo al rischio

In una società tendenzialmente avversa al rischio, molti bambini stanno perdendo la capacità di autoregolarsi, gestire e affrontare paura e ansia, e risolvere i problemi. Nella Forest School, l'approccio positivo al rischio incoraggia e aiuta  i partecipanti nel mettersi alla prova navigando situazioni reali che a volte possono essere complesse o difficili da risolvere.  A Vivinatura non riduciamo il rischio al solo concetto di "possibilità di fallimento o danno"; lo consideriamo una fonte di apprendimento e forza. La maggior parte delle scelte che prendiamo nella vita ha un potenziale di rischio, perciò crediamo fermamente che possa arrivare ad un senso di soddisfazione e crescita capendo e lavorando col 'rischio'. Ed è  per questo che l'approccio  Forest School contribuisce a far si che le partecipanti diventino persone  risolute, resilienti, creative e indipendenti

L'essenza della Forest School: un viaggio guidato da principi e ideali

Al centro della Forest School c'è un connubio unico di ascolto, spontaneità e flessibilità, perfettamente intrecciato con approccio educativo olistico che rende il percorso di apprendimento di ogni bambino  un viaggio trasformativo e ricco di esperienze. Questo fà si che ogni incontro sia un'occasione di crescita e divertimento.

Incontri frequenti e regolari

Gli incontri di Forest School si svolgono regolarmente e, idealmente, sempre con lo stesso gruppo. Questo permette la crescita e il rafforzamento del legame con ciò che ci circonda e tra i partecipanti.

A contatto con la natura

Gli incontri di Forest School si svolgono in uno spazio all'aperto a contatto con la natura di modo che si instauri una relazione tra la persona e il mondo naturale.

Sviluppo olistico

Forest School  promuover lo sviluppo olistico dei partecipanti,  sostenendoli a sviluppare resilienza e anti-fragilità, autostima, indipendenza e creatività tramite mente, corpo e cuore.

Approccio positivo al rischio

Forest School offre ai partecipanti l'opportunità di mettersi in gioco, tramite un approccio positivo al rischio che contribuisce a sviluppare il proprio senso critico e di giudizio,  la gestione di emozioni e autostima.

Professionisti qualificati

L'approccio di Forest School  per definirsi tale deve essere certificato e prevede che chi lo pratichi abbia tali riconoscimenti, garantendo così un alto livello di preparazione e esperienza. 

Approccio centrato sulla persona

Forest School  adotta un approccio pedagogico centrato sulla persona, facilitando cosi la creazione di una comunità educante inclusiva e riconoscente dell'individualità di ognuno di noi

Perché a noi piace l'approccio Forest School

Costruire la nostra comunità, insieme

L'approccio partecipativo della Forest School promuove un senso di appartenenza e di collaborazione, in cui i bambini imparano a lavorare insieme, a comunicare in modo efficace ed a relazionarsi . Attraverso esperienze condivise in natura e attività collaborative, sviluppano empatia, rispetto per se stessi e gli altri e un forte senso di comunità.

Coltivare curiosità ed esplorazione

L'approccio avventuroso della Forest School cattura la curiosità di ogni bambina, nutrendo la sua innata voglia di scoprire  e interagire con le meraviglie della natura. Attraverso attività esperienziali in natura, i bambini svilupperanno un profondo apprezzamento per il mondo naturale.

Connettersi con i ritmi della natura

L'approccio esperienziale della Forest School porta il bambino a connettersi con i ritmi della terra attraverso il proprio corpo.  Osservando i cambiamenti della flora e fauna dettati delle stagioni,  e apprezzandone la magia, i bambini entreranno in simbiosi con la natura,  iniziando il loro percorso di scoperta che li porterà ad apprezzare il concetto di interdipendenza e di coscienza ecologica.

Abbracciare la magia della scoperta

L' approccio empatico della Forest School coltiva cura, gentilezza e  gioia, trasformando momenti di quotidianità in esperienze straordinarie. I bambini sono incoraggiati a esplorare la loro immaginazione, favorendo cosi la loro creatività, le capacità di risoluzione dei problemi, curiosità e apertura verso l'apprendimento, verso se stessi e il mondo che li circonda.

Sei ispirata dall'approccio Forest School?


Scopri di più.....

L' approccio Forest School va oltre l'educazione outdoor o all'aperto: è un vero e proprio  percorso di crescita olistica. A Vivi naTUra, le nostre offerte sono attentamente realizzati per creare un ambiente sicuro e stimolante in cui le bambine possono connettersi con se stesse e la natura, scoprendo i propri punti di forza interiori per poi approcciarsi alle sfide di ogni giorno con più sicurezza e fiducia.

Contattaci per sapere cosa possiamo offrirti.

CONTATTACI
Share by: